Comunicato
UNITRE MILANO riprende – a MARZO 2021 – le proprie attività accademiche proponendo per VENERDÌ 5 MARZO alle ore 17.15 una LEZIONE MAGISTRALE - Relatore Prof. Marco MARINACCI ( Università eCampus/UNITRE MILANO/Fondazione primato) su:
''IL RUOLO DEGLI ARCHETIPI NELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA''
clicca per scaricare e visualizzare la locandina
Segnalare, nominativo delle per...
COMUNICATO del 19 dicembre 2020
UNITRE MILANO
annuncia con dolore la scomparsa del Prof. Patrizio TANZI, illustre docente UNITRE di Storia da un trentennio.
Il Prof. Tanzi sarà ricordato da UNITRE con una serie di iniziative culturali ed accademiche.
UNITRE MILANO
LA DIREZIONE
...
clicca per visualizzare e scaricare comunicato malattie reumutologiche - no grazie
clicca per visualizzare la locandina '' malattie reumatologiche no - grazie''
scarica il modello di adesione al convegno - ''malattie remautologiche - no grazie - clicca il link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFdFEXjeUuLby7Dwmw32S1ll9GX95fXu-dUYsaYtg9Y71E3g/viewform
ATTIVITA' E SERVIZI ANNA 2020 - 2021 ON LINE (ATTIVITA' PER TUTTI IN TUTTA ITALIA)
UNITRE MILANO è una ''comunità del sapere'' di livello universitario che, grazie all'attività del
proprio management, dei propri docenti (professori universitari, professionisti ed esperti delle
varie materie) e dei propri partners, consenete ai propri iscritti, con la sola quota assiciativa
2020 - 2021 (290,00 euro ) lo svolgimento di numerosi attività. per consentire tutti i serizi on
line acquisibili tramite l'iscrizione annuale cliccare il link
http://unitremilano....
Fai una donazione, aiuta UNITRE MILANO a lanciare nuovi progetti culturali con un assegno intestato a:
Università delle Tre Età - UNITRE MILANO
Oppure fai un bonifico
IBAN: IT85R0306234210000001995162
Conto intestato a: Università delle Tre Età - UNITRE MILANO
Specificando nella causale: Donazione per progetto UNITRE MILANO EDUCATION
A ricezione della Tua donazione Ti invieremo la ricevuta attestante il versamento da portare in sede di dichiarazione dei redditi per poter usufruire della detrazione fiscale del 30%.