UNITRE MILANO è “una comunità del sapere” di livello universitario e di qualificazione accademica rivolta a chi - indipendentemente dal titolo di studio che possiede - intende frequentare, in piena libertà, costruendosi un proprio piano di studi, tutte le materie chedesidera scegliendone - nel numero che vuole senza ulteriori oneri oltre la quota annuale di adesione - fra le oltre 250 proposte.
La partecipazione alle attività UNITRE è particolarmente rivolta a:
Le attività UNITRE MILANO vengono svolte in parte in presenza (quota associativa Euro 250,00; vedi dettaglio qui sotto), nel rispetto delle norme ed indicazioni sanitarie ed in parte con erogazione dei contenuti con modalità on line live (in tal caso la quota associativa è di soli 195,00 Euro).
Viene garantito, per ciascun insegnamento, un monte ore realizzato da Docenti Unitre (professori universitari, professionisti ed esperti nelle varie materie) equiparabile – sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo – a un corso accademico annuale, con insegnamenti sia di livello propedeutico, che istituzionale, che monografico, che avanzato, che specialistico (da fine settembre 2021 fino a fine maggio 2022 più i Corsi Estivi).
Le attività fruibili appartengono ai campi del sapere (artistico, letterario, filosofico, linguistico, medico, psicologico, giuridico, economico, fotocinematografico, musicale, matematico, fisico, chimico, storico, informatico, scientifico, delle scienze umane, sociali, tradizionali, olistiche e della comunicazione) e sono ulteriormente arricchite da iniziative laboratoriali, seminariali, culturali e di ricerca.
Per saperne di più, consultare
i corsi e le attività svolte con modalità livee iscriversi
***
CORSI IN PRESENZA 2021/2022: ACQUERELLO E ILLUSTRAZIONE NATURALISTICA.
PROF.SSA DE FANTI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021/2022 - CORSI DI LINGUE:
TEDESCO – base; TEDESCO – intermedio; RUSSO – base; INGLESE – base; INGLESE - intermedio 1;
INGLESE per viaggiare; INGLESE conversazione – intermedio, SPAGNOLO - base
PROF.SSA GRANDI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022 – CORSO DI PIANOFORTE
PER PRINCIPIANTI e LIVELLO INTERMEDIO
PROF. PIETRO DI CHIARA
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022 – CORSO DI PIANOFORTE
LIVELLO PROGREDITO
PROF.SSA MARIA MADINI MORETTI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022 – STORIA DI MILANO
ITINERARI CONOSCITIVI GUIDATI - PROF. MARCO MARINACCI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: PASTELLO ARTISTICO - Istituzionale
PROF.SSA ELEONORA STABILINI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: LINGUA INGLESE - Lettura e conversazione – Intermedio
PROF. GIOVANNI BALDI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: LINGUA TEDESCA – Letteratura e lettura - Progredito
PROF.SSA ANTONIA DE RENZIO
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: GEOGRAFIA STORICA
PROF. BRUNO GUARDAVILLA
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: Dipartimento MAT FI NA -
Corso di STORIA DELLA MATEMATICA Istituzionale (Lunedì)
PROF.SSA VALERIA SCHIAVI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: Dipartimento LETT M/C -
Corso di MILANO RACCONTATA/ MILANO IN LETTERATURA
Istituzionale (Mercoledì)
PROF.SSA BARBARA PERONI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022: Dipartimento MUS
Corso di SOLFEGGIO - Base
Istituzionale (Lunedì)
PROF.SSA CARMEN MAGGIO
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022 - Dipartimento MUS
Corso di PIANOFORTE -
Avanzato (Lunedì)
PROF.SSA MARIA GRAZIA VALENTINI
CLICCA QUI per saperne di più
CORSI IN PRESENZA 2021-2022 - Dipartimento MUS
Corso di PIANOFORTE -
ISTITUZIONALE MARTEDI'
PROF.SSA CHIARA CASSARA'
Corso di vocalità per coristi -
ISTITUZIONALE - MARTEDI'
PROF.SSA CHIARA CASSARA'
CORSI IN PRESENZA 2021/2022: STORIA DELL ARTE.
- CORSO DELL'ARTE MEDIEVALE MODERNA E LOMBARDA
Prof.ssa BARSELLA - Lunedì settimana A
Prof.ssa MONTALBETTI - Lunedì settimana A -
.CLICCA QUI per saperne di più
PROF.SSA D'ANNUNZIO - Lunedì settimana A -
.CLICCA QUI per saperne di più
UNITRE La Direzione