Per informazioni, contatti ed eventi
telefonare al 02- 89415017
Informazioni via e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OBIETTIVI
Il Centro promuove e sviluppa all'interno dell'UNITRE di Milano (di cui costituisce primaria unità organizzativa) l'attività sportiva e, inoltre, attua direttamente o in collaborazione con altre realtà:
• concrete azioni di valorizzazione dello sport e dell'attività agonistica nelle varie fasce sociali;
• attività di studio, ricerca, analisi, formazione,
sensibilizzazione, orientamento e supporto operativo nel campo dello sport e dei suoi
programmi;
• attività di valorizzazione delle risorse e delle sollecitazioni provenienti dai vari settori connessi allo svolgimento dell'attività sportiva;
• convegni, seminari ed altre attività di promozione rilevanti per il settore sportivo;
• iniziative di valorizzazione delle attività propedeutiche all'esercizio dello sport, quali le attività di educazione sanitaria ed ambientale, conoscenza medica e scientifica, nonché la sensibilizzazione al movimento, alla preparazione atletica e all'esercizio fisico.
UNITRE MILANO SPORT
Il Centro promuove altresì le varie discipline sportive attivate presso l'UNITRE di Milano (vedi programma didattico), occupandosi in particolar modo di favorire la realizzazione di specifici eventi sportivi (gare, manifestazioni sportive amatoriali, meeting agonistici, ecc.).
UNITRE MILANO SPORT
AIKIDO - Prof. Giuseppe Bissanti
ATTIVITA' ALL'ARIA APERTA - Prof. Giuseppe Gussetti
AUTODIFESA - AGNOSTICA - Prof.ri Pierangelo Piovesan e Silvana Brunati
AUTODIFESA - CORSO MISTO - Prof.ri Pierangelo Piovesan e Silvana Brunati
AUTODIFESA PERSONALE AGONISTICA - Prof.ri Pierangelo Piovesan e Silvana Brunati
AUTODIFESA SOLO PER DONNE - Prof.ri Pierangelo Piovesan e Silvana Burnati
CORSA A PIEDI - Prof. Giuseppe Gussetti
CORSA IN BICICLETTA- Prof. Giuseppe Gussetti
GINNASTICA - Prof.ssa Mirella D'Attoma
KICK BOXING - Prof. Constantin Arcaleanu
NUOTO - ACQUATICITA' ADULTO - (BIMBO 4 -36 MESI)
NUOTO ACQUANTICITA' DOLCE
NUOTO PER ADULTI
SCHERMA - Prof.ssa Alessandra Cova
SPELEOLOGIA E SPELEOLOGIA URBANA - Prof. Luigi Balestrieri
SUBACQUEA: TEORIA E TECNICA - Prof.ssa Stefania Bisi
YOGA - Prof.ssa Mirella D'Attoma
YOGA - Prof.ssa Laura Fogazzi
INFORMAZIONI:
Direzione e Segreteria- Via Ariberto, 11 - Milano-
tel. 02 58102458- 02 89415017 - 02 89422307 - fax 02 89418649